Da alcuni anni la nostra azienda ha sviluppato un programma di lavoro dedicato al settore dell’ingegneria civile con particolare riferimento alla progettazione e realizzazione di trasduttori, sistemi di acquisizione dati per la realizzazione di impianti di monitoraggio statico di strutture quali viadotti, dighe, edifici, strade etc.
Per quanto riguarda il patrimonio edilizio in particolare, sia pubblico che privato, il monitoraggio, inteso come strumento di controllo dello stato conservativo, rientra di diritto nel processo di studio, prevenzione e messa in sicurezza dello stesso.
La nostra azienda mette a disposizione della clientela una vasta gamma di trasduttori per il monitoraggio statico delle opere , frutto dell’applicazione delle più recenti tecnologie , quali deformometri in fibra ottica e inclinometri MEMS che vanno ad affiancare l’ormai consolidata gamma dei fessurimetri resistivi, dei freatimetri a cella di pressione, delle celle di carico e dei trasduttori basati su estensimetri in genere. Particolare attenzione e cura è stata posta nella progettazione e realizzazione dei sistemi di acquisizione e trasmissione dei dati che utilizzano la rete internet per la loro completa gestione da remoto.
di edifici, dighe, viadotti, ponti e opere d’arte in genere: