L’elemento sensibile del sensore di pressione è costituito da una sottile lamina di silicio sulla quale viene diffuso un ponte di resistenze. Per effetto della pressione, la lamina, che costituisce un lato di una piccola camera entro la quale è stato fatto il vuoto, si deforma causando una variazione nell’equilibrio del ponte. Tale variazione, opportunamente condizionata, costituisce il segnale di pressione. Possono essere collegati ai sistemi di acquisizione della serie GRILLO, TE-CR etc. con accesso ai dati attraverso INTERNET via cloud OLINDA.